Percorso Formativo Completo per il Punto GIFT Professionista
Percorso Formativo Completo per il Punto GIFT Professionista è aperto a medici ed altre figure professionali come biologi, dietisti, nutrizionisti, alimentaristi, lauree brevi ecc.
Per eventuali domande, per conoscere costi e modalità di partecipazione, scrivere una email all’indirizzo formazione@dietagift.it.
Qui di seguito gli step previsti dalla formazione (acquistabili anche separatamente):
(1) Formazione specifica DietaGIFT
da effettuarsi attraverso il Corso Base DietaGIFT
– ai corsisiti è caldamente consigliata la partecipazione all’incontro di aggiornamento annuale sul metodo DietaGIFT (per date, costi e modalità di partecipazione consultare il calendario sul sito)
(2) Formazione pratica DietaGIFT
da effettuarsi attraverso il Corso Food-Tutor on line ed il Corso Sport-Coach
(3) Formazione GIFT in Area Psicologica
da effettuarsi attraverso il Corso per Professionisti GIFT – Area Psicologia
(4) Formazione GIFT in ambito Food Sensitivity
da effettuarsi attraverso il Corso GIFT Food Sensitivity
(5) Formazione GIFT sul Microbiota intestinale
(6) Possesso e conoscenza dei testi divulgativi di base DietaGIFT e di articoli-chiave pubblicati sul sito
Elenco libri:
- Basi cliniche di Medicina di Segnale (Tecniche Nuove 2018)
- Guida pratica all’Alimentazione di Segnale, di Luca Speciani (Tecniche Nuove 2016)
- Prevenire e curare la depressione con il cibo di Attilio e Luca Speciani (Rizzoli 2008)
- Lo Zen e l’arte della corsa di Luca Speciani (Editoriale Sport Italia 2001)
- Lo Zen e l’arte di far muovere figli, di Pietro Trabucchi, Attilio e Luca Speciani (Tecniche Nuove 2007)
- Calcolosi e coliche, di Attilio e Luca Speciani (Ed. Giunti 2009)
- Iperglicemia e diabete, di Attilio e Luca Speciani (Ed. Giunti 2009)
- Osteoporosi: meglio rigidi o flessibili? di Attilio e Luca Speciani (Ed. Giunti 2008)
- Colesterolo: amico o nemico? di Attilio e Luca Speciani (Ed. Giunti 2008)
- Anoressia e bulimia, di Attilio e Luca Speciani (Ed. Giunti 2009)
- Oltre l’alimentazione dello sportivo, di Luca Speciani e Lyda Bottino (Ed. Correre 2011)
- Le ricette per stare bene, di Luca Speciani e Lyda Bottino (Tecniche Nuove 2012)
- Giocando in cucina, di Luca Speciani e Lyda Bottino (Tecniche Nuove 2014)
- Mangia, muoviti, ama, di Giorgio Nardone, Luca Speciani (Ponte delle Grazie 2015)
- Basi di medicina per sportivi, di Luca Speciani (Ed. Correre 2014)
- Correre in cucina, di Lyda Bottino (Ed. Correre 2014)
- Food Sensitivity, di Luca Speciani e Lyda Bottino (Ed. Correre 2017)
- Vivere senza problemi alla tiroide, di Luca Speciani (Tecniche Nuove 2017)
- Tom e Lia: dalla preistoria al futuro, fumetto di Luca Speciani (Tecniche Nuove 2017)
- Belli dentro, belli fuori, di Lyda Bottino (Tecniche Nuove 2018)
- Basi cliniche di Medicina di Segnale (Tecniche Nuove 2018)
- La magia del vivere sano (Tecniche Nuove 2019)
- Vivere senza diabete (Tecniche Nuove 2020)
I libri sono reperibili nelle migliori librerie.
Si consiglia di averli a disposizione durante il corso, per eventuali dubbi o approfondimenti.
Elenco articoli:
reperibile alla pagina dedicata
(6) Possesso ed utilizzo di un misuratore impedenziometrico
(7) Nuova Formazione Online: Basi Cliniche di Medicina di Segnale
Informazioni, dettagli e iscrizione disponibili nella pagina dedicata (esclusivamente punti n. 1 e n. 2)
(+) Entrare nella Rete dei Professionisti GIFT (opzionale)
Al termine del percorso formativo è possibile sottoscrivere il servizio di segnalazione Punti di assistenza DietaGIFT per includere il proprio nominativo negli elenchi dei Punti di assistenza DietaGIFT autorizzati pubblicati sul sito dietagift.it.
Per termini, costi e modalità di adesione a questo servizio consultare la pagina relativa.
Per ogni tipo di richiesta o dubbio, inviare una email all’indirizzo: formazione@dietagift.it